Valeria Piccini: Premio alla Carriera RistorExpo 2019
Una grande amica oltre che una cuoca sopraffina: va a Valeria Piccini il Premio alla Carriera RistorExpo 2019! "Abbiamo conosciuto Valeria Piccini durante una delle prime edizioni di Ristorexpo: quando ancora la mostra muoveva i suoi primi passi, lei era già una...
leggi tuttoNiko Romito e l’Accademia Niko Romito
A Ristorexpo 2019 lo chef si racconta tra scommesse vinte e progetti per il futuro. Sul red carpet di Los Angeles sfilano le più grandi stelle del cinema internazionale: durante la notte delle stelle, l’Academy consegna le ambite statuette degli Oscar. Anche...
leggi tuttoLardo ai giovani: il futuro è ciò che ci siamo dimenticati
"Lardo ai giovani!": la XXII edizione di Ristorexpo riparte dalla forza e dalla creatività dei nostri giovani, linfa vitale imprescindibile per il settore. Ristorexpo - Lardo ai giovani, il salone dedicato ai professionisti del Fuori Casa, ritorna a Lariofiere dopo il...
leggi tuttoRistorexpo chiude toccando quota 20.000 visitatori!
Grande successo per questa edizione vocata alla Rifondazione Enogastronomica.Si è appena conclusa l’edizione numero XXI di Ristorexpo, la mostra dedicata al settore HORECA, frutto della collaborazione fra Lariofiere e Confcommercio.Ristorexpo non è solo esposizione...
leggi tuttoA Ristorexpo in corso Gli Stati Generali della Formazione
Tavoli di lavoro per rifondare la scuola di domani.Il 6 Marzo è per Ristorexpo la giornata dedicata alla formazione.Presso la Sala Porro del centro congressi di Lariofiere sono infatti in corso gli Stati Generali della formazione organizzati in collaborazione con...
leggi tuttoTributo a Georges Cogny
Dopo aver dedicato la giornata inaugurale della mostra al ricordo del maestro Gualtiero Marchesi, #Ristorexpo2018 continua sulla scia dei pilastri della cucina mondiale celebrando il genio di Georges Cogny, lo chef che ha avuto il grande merito di portare in Italia la...
leggi tuttoLa “Rifondazione Gastronomica” si fa “responsabile”
L’assunto dal quale partiamo è che “Nei ristoranti italiani si sprecano ogni anno 185mila tonnellate di cibo”. La soluzione? "Sdoganare" la Doggy Bag, renderla divertente e trendy, far sì che la buona pratica di portarsi a casa gli avanzi del pasto diventi un...
leggi tuttoRistorexpo celebra Gualtiero Marchesi
A Lariofiere “La rifondazione enogastronomica” parte dal ricordo del grande Maestro della cucina mondiale. E’ stato il primo chef italiano ad aver conquistato le tre stelle Michelin ma anche il primo ad aver avuto il coraggio di rifiutare i voti della guida...
leggi tuttoBartender School: uno spazio per il cocktail
Cos'èLa Bartender School rappresenta il tentativo riuscito di Ristorexpo di concedere spazio ad una dimensione del settore enogastronomico che si sta facendo sempre più spazio nella cultura contemporanea. Il cocktail viene sviscerato dai migliori esperti del panorama...
leggi tuttoLectio Magistralis, lo chef si fa maestro
Cos'èTermine mutuato dalla lingua madre dell'Italiano, il Latino, la Lectio Magistralis è una nuova formula di storytelling che pone al centro la realtà concreta della vita di uno chef. Al di là della spettacolarizzazione della cucina, tra televisioni, talk-show e...
leggi tutto