I Master di Cucina, la scuola degli chef rinomati
Cos'èIl Master di Cucina è un concetto mutuato dagli show televisivi che negli ultimi anni spopolano sul piccolo schermo italiano, sfruttando al massimo le possibilità offerte da una manifestazione fieristica reale frequentata ogni anno da decine di migliaia di...
leggi tuttoLa Trattoria Local – Ristorexpo ospita l’eccellenza del territorio
L'esperimentoPer la prima volta, Ristorexpo decide di fare un passo oltre nella promozione della cucina del territorio, inaugurando la Trattoria Local. L'esperimento prevede la partecipazione di quattro Ristoranti rinomati della zona erbese, la cui partecipazione alla...
leggi tuttoWinexpo, il Salone in bianco e rosso
Winexpo, un'introduzionePerchè Winexpo? Il vino è piacere, passione, peccato. Ma è anche studio, storia e sapore, frutto del lavoro e della sapienza di secoli spesi a sperimentare terreni, vitigni e condizioni climatiche. La sua presenza è costante nel viluppo delle...
leggi tuttoIl Consorzio Vini di Valtellina
Il ConsorzioIl Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina è stato fondato nel 1976 per proteggere e valorizzare la tipicità della viticoltura della provincia di Sondrio, caratterizzata da terrazzamenti coltivati a vitigno Nebbiolo, detto localmente...
leggi tuttoI nostri chef – Peppe Zullo
Lo chefPiù contadino degli altri chef, più chef dei contadini: definire Peppe Zullo nella sua interezza non sembra missione facile. Grazie ad un lavoro di ricerca continua dell’eccellenza nella materia prima, Peppe si è ritrovato di fatto ad essere l’Ambasciatore...
leggi tuttoCucina e cultura: ecco i libri di Ristorexpo
IntroduzioneCosa significa i libri di Ristorexpo? Come può una Mostra intitolata all'enogastronomia dedicare una parentesi alla carta stampata?Sono ormai anni che si parla di contaminazioni in e con la cucina; il Salone ha deciso dunque di occuparsi in prima persona...
leggi tuttoSet Fotografico Ristorexpo: il Salone documentato scatto per scatto
L'ideaL'idea di un Set Fotografico Ristorexpo nasce da un'emozione: quella generata ogni anno dai grandi nomi degli chef presenti al Salone. Come fare in modo che ogni singolo momento dell'esperienza rimanga sospeso nel tempo, eternamente a disposizione di tutti i...
leggi tuttoONAV, il vino si assaggia
L'associazioneONAV, l'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino,si è da sempre impegnata in prima linea per diffondere la cultura della degustazione in tutta Italia. Nata ad Asti nel 1951, l'associazione mette a disposizione dei propri soci corsi mirati per...
leggi tuttoI nostri chef – Davide Caranchini
Lo chefDavide Caranchini, classe 1990, è lo chef patron del ristorante Materia.Gli esordiAppassionato di cucina sin dalla tenera età. Davide Caranchini nizia frequentando l'istituto alberghiero Gianni Brera del Centro Studi Casnati a Como, e una volta diplomatosi,...
leggi tuttoRistorexpo Young Generation – giovani chef crescono
Il progettoRistorexpo Young Generation, sostenuto dal contributo della Camera di Commercio di Lecco, presente alla 20^ edizione della mostra, rappresenta un ambizioso progetto - realizzato in collaborazione con la F.I.C. Federazione Italiana Cuochi, A.M.I.R.A....
leggi tutto