FOCUS PIZZA
di e con TINTO – NICOLA PRUDENTE
Conduttore Decanter RAI Radio2, Camper RAI1 e Pizza Doc RAI2
PROGRAMMA
Pizza al Sud… oltre la Campania
con:
– Roberto Davanzo, BOB Alchimia a Spicchi | Montepaone (CZ)
Presenta:
– Tinto (Nicola Prudente), Conduttore Decanter Rai Radio2, Camper Rai1 e Pizza Doc Rai2
Storia della pizza romana tra passato presente e futuro
con:
– Luca Pezzetta, Pizzeria Clementina | Fiumicino (RM)
Nel corso della presentazione, degustazione della Pizza arrotolata (dal 1930) di Alessandro Gestra – Trattoria Pizzeria Garbatona
Presenta:
– Tinto (Nicola Prudente), Conduttore Decanter Rai Radio2, Camper Rai1 e Pizza Doc Rai2
Focus Pizza
con:
– Ciro Salvo, 50 Kalò | Napoli (NA)
Presenta:
– Tinto (Nicola Prudente), Conduttore Decanter Rai Radio2, Camper Rai1 e Pizza Doc Rai2
I PROTAGONISTI
Tinto (Nicola Prudente)
Conduttore Decanter RAI Radio2, Camper RAI1 e Pizza Doc RAI2
PIÙ INFO
Roberto Davanzo
BOB Alchimia a Spicchi | Montepaone (CZ)
PIÙ INFO
Luca Pezzetta
Pizzeria Clementina | Fiumicino (RM)
PIÙ INFO
Nato nel 1989 a Marino, nel cuore dei Castelli Romani e cresciuto a Fiumicino, Luca Pezzetta rappresenta la terza generazione di una famiglia di pizzaioli e ristoratori. Dopo aver frequentato la scuola alberghiera e mosso i primi passi come cuoco nei ristoranti di famiglia scopre una vera passione per gli impasti che lo portano a proseguire il suo percorso di formazione al fianco di grandi maestri come Piergiorgio Giorilli e Gabriele Bonci. Numerose le esperienze successive in diversi e rinomati ristoranti durante le quali Luca ha avuto l’occasione di ideare e sperimentare numerose tecniche, preparazioni e format innovativi da proporre ai propri clienti. Nel 2017 Luca Pezzetta approda nella Capitale all’Osteria di Birra del Borgo a Prati: un locale in cui ha ricoperto il ruolo di chef pizzaiolo, con la consulenza iniziale di Bonci. Numerose in quegli anni sono le collaborazioni con grandi chef stellati con cui ha proposto menu a quattro mani Niko Romito, Heinz Beck, Pino Cuttaia, Errico Recanati e Daniele Usai oltre alle consulenze e alle docenze presso le più importanti scuole di cucina nazionali e internazionali. Inoltre, A Dicembre 2021 inaugura la Pizzeria Clementina sul porto canale di Fiumicino, proprio di fronte ai pescherecci e a seguire, nel 2023, il “Micro Forno Luca Pezzetta”, il panificio su strada all’interno del laboratorio di produzione e a pochi passi dalla sua pizzeria. Numerosi i riconoscimenti ottenuti tra cui la 16esima posizione nella guida 50 Top Pizza Italia, i Tre Spicchi Gambero Rosso nella Guida “Pizzerie d’Italia 2025”, con 95 punti, entrando nella Top 10 delle pizzerie italiane e il 25° posto nella guida The Best Pizza Awards 2024.
Ciro Salvo
50 Kalò | Napoli (NA)
PIÙ INFO
Ciro Salvo è la terza generazione di una antica famiglia di pizzaioli. Nel 2014 apre a Napoli 50 Kalò. 50 nella cabala napoletana è il pane, kalò nell’antico gergo non scritto dei pizzaioli significa buono, un’espressione dialettale che ha radici antiche, dal greco kalos (letteralmente bello, buono). 50 kalò per dire dunque “impasto buono”. Un nome che è diventato brand e che racconta con immediatezza tutta la ricerca di Ciro Salvo: il suo impasto, fatto con farine selezionate, tanta acqua e una lunga lievitazione, e la sua pizza condita con solo i migliori ingredienti. La ricerca di Ciro sull’impasto super idratato – la farina viene lavorata con percentuali di acqua superiori alla media – gli è valsa premi e riconoscimenti della più autorevole critica nazionale e internazionale per la leggerezza e la digeribilità gli sono valsi numerosi premi: “One of the best pizza in Italy” The New York Times 2014, Premio Maestri dell’Impasto 2016 per il Gambero Rosso,Il Re dell’impasto per la Guida Ristoranti d’Italia de L’Espresso 2016. È tra “I 100 chef che hanno cambiato la cucina italiana” secondo Identità Golose. Ambasciatore della pizza napoletana nel mondo per Slow Food. La sua pizzeria 50 Kalò è tra le sei pizzerie italiane segnalate dalla Guida Michelin.